Belli e buoni dal 1958
C’era una volta e c’è ancora
Nel 1958 nel cuore della Toscana, Enzo Belli, cresciuto con gli insegnamenti del nonno mastro fornaio Aristide, decise di sfruttare la sua grande conoscenza della pasticceria tradizionale e della lavorazione del lievito madre per aprire un piccolo laboratorio artigianale di pasticceria.
Anno dopo anno, il laboratorio ormai divenuto biscottificio ha aumentato la sua produzione mentre i biscotti Belli hanno iniziato a superare mari e confini per deliziare anche i palati più lontani. Oggi, nella stessa provincia d’origine, la tradizione dolciaria continua.
Il Biscottificio Belli è cresciuto non solo di fama ma anche di volume e nello stabilimento di 4000 mq sono nate nuove linee produttive come gli amarettini, i biscottini e i cantuccini salati. I macchinari si sono evoluti, gli spazi sono aumentati e gli ingredienti si sono arricchiti ma la passione e l’autentico legame con la tradizione che spinsero Enzo ad aprire quel primo laboratorio sono gli stessi che oggi guidano le nostre scelte e le mani di tutte le persone che lavorano con noi.

1978
Veduta storica dello stabilimento Belli
Veduta storica dello stabilimento Belli

1976
Stand Belli al MIAD di Torino
Stand Belli al MIAD di Torino

1978
Le confezioni dei prodotti Belli
Le confezioni dei prodotti Belli

1981
Enzo Belli premiato con il David d’oro
Enzo Belli premiato con il David d’oro
La nostra filosofia
Prepariamo i nostri biscotti con la stessa cura e passione che si mette nel fare le cose per chi amiamo.
Scegliamo solo le migliori materie prime e svolgiamo attenti controlli su ogni fase di lavorazione e ambiente di lavoro, per donare ad ogni prodotto la bontà genuina dell’antica tradizione dolciaria toscana.
Ci impegniamo per rendere i nostri processi di lavoro sempre più sostenibili, in modo da produrre biscotti buoni sia per le persone che per l’ambiente.

Passione
Da quel lontano 1958 il cuore è stato l’impasto principale di tutti i prodotti Belli.
La passione per l’antica tradizione dolciaria toscana si è tramandata per generazioni e ancora oggi è l’ingrediente che rende i nostri biscotti così buoni. Ogni croccantissimo centimetro racchiude tutta la genuinità di una volta.


Cura
Ci piace immaginarci come artigiani del gusto: smussiamo, livelliamo, intagliamo nuovi e antichi sapori per creare deliziose prelibatezze. Negli anni abbiamo investito in attrezzature all’avanguardia e sperimentato nuove soluzioni ma l’attenzione e la cura per ogni biscotto sono tutte artigianali.

Ambiente
Il nostro pianeta ci sta davvero a cuore e ci impegniamo ogni giorno per tutelarlo. Abbiamo ridotto la plastica delle nostre confezioni e alimentiamo tutti i nostri macchinari con energia green, proveniente da fonti rinnovabili.

Certificazioni
La costante ricerca per l’innovazione dei processi di lavoro ed il miglioramento dei prodotti ci hanno fatto ottenere importanti certificazioni che attestano il rispetto di elevati standard di qualità e sicurezza.




